Che cosa sono i cookie e come sono utilizzati
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul browser (es: Internet Explorer, Chrome etc..) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Visitando un sito web è poi possibile ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) quali ad esempio i “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e Linkedin collegati con il sito che si sta visitando.
Il nostro sito internet utilizza i cookie per personalizzare e facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Sul nostro sito internet sono presenti sia cookie “proprietari” (ossia gestiti direttamente da San Giovanni Srl) di tipo “tecnico” secondo la definizione del Garante per la protezione dei dati personali con il Provvedimento Generale del 3 giugno 2014 (cd. Provvedimento "Cookie") sia cookie di “terze parti” (ossia predisposti e gestiti da soggetti terzi) che ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore.
Il nostro sito internet include anche alcune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di “terze parti” raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Google assicura di non associare l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né di cercare di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/.
Ciascun utente può scegliere di disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google stessa. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Gestione/disattivazione dei cookies
È possibile gestire/disattivare i cookie cliccando su questo link: preferenze cookie.
È inoltre possibile gestire/disattivare i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Per le modalità di gestione/disattivazione dei cookie, ti invitiamo a consultare la documentazione specifica del tuo browser.